• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    1. Psicobiologia dello sviluppo. Autori: Nicoletta Berardi e Tommaso Pizzorusso. Laterza.
    E-book.
    Limitatamente ai capitoli 2-17
    2. Developmental Cognitive Neuroscience. An introduction. Autori: Mark H. Johnson, Michelle de Haan.
    Wiley Blackwell. Testo in lingua inglese. Limitatamente ai capitoli 1,4-10. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si propone di fornire conoscenze avanzate sulla maturazione funzionale del sistema nervoso, sullo sviluppo delle basi neurali delle funzioni Il corso fornisce conoscenze avanzate sulla natura della relazione tra mente e cervello e si propone di fornire conoscenze avanzate sulla maturazione funzionale del sistema nervoso che permette lo sviluppo delle principali funzioni cognitive e sul ruolo dell’ambiente e dell’esperienza nell’ottica delle neuroscienze cognitive.
    Lo studente deve dimostrare di aver acquisito:
    1) La comprensione dei meccanismi fondamentali che regolano la maturazione del sistema nervoso e lo sviluppo delle principali funzioni cognitive, con particolare attenzione alla complessa interazione tra fattori genetici e ambientali
    2) La comprensione delle conseguenze di gravi alterazioni della tipica traiettoria di sviluppo e la capacità di confrontare e differenziare le principali sindromi neurologiche/neuropsicologiche che colpiscono in età evolutiva
    3) la capacità di fare riferimento alle prove sperimentali, e alle relative ipotesi di ricerca e metodologie, che supportano o contrastano con le principali formulazioni teoriche generali sul rapporto tra sviluppo neurale e psicologico
    4) la capacità di organizzare e di comunicare in modo chiaro ed efficace le conoscenze acquisite in una narrazione coerente, utilizzando un linguaggio scientifico appropriato
    5) La capacità di esprimere il proprio punto di vista e di approfondire in modo autonomo gli argomenti, gli studi sperimentali e le metodologie di interesse 
  • Prerequisiti:
    Capacità logiche e di ragionamento; conoscenza di anatomia e fisiologia del sistema nervoso e dei meccanismi di generazione e trasmissione dei segnali nervosi, conoscenza delle principali teorie dello sviluppo psicologico; conoscenza della metodologia sperimentale; abilità di comprendere testi in lingua inglese 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale.
    Il voto è in trentesimi. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    La frequenza sistematica alle lezioni è altamente raccomandata.

    Orario ricevimento:
    mercoledì ore 10-12, stanza 321, terzo livello, ITAB 

> Introduzione e Anatomia Funzionale del SNC
> Sviluppo del Sistema Nervoso
> Metodi di indagine
> Sistema Visivo
> Orientamento e Attenzione
> Riconoscimento dei volti e Cognizione Sociale
> Funzione acustica
> Plasticità intermodale
> Memoria e Apprendimento
> Decisione
> Linguaggio
> Attaccamento

Intro
1. Filogenesi e ontogenesi
2. Natura e cultura
3. Costruttivismo
4. Prospettive teoriche
5. Cenni di macroanatomia e anatomia funzionale

Sviluppo del sistema nervoso
1. Neurulazione
2. Neurogenesi
3. Formazione della corteccia cerebrale
4. Morte cellulare programmata
5. Differenziazione delle aree corticali
6. Allungamento degli assoni
7. Sinaptogenesi
8. Mielinizzazione
9. Sviluppo post-natale

Metodologia
1. Tecniche comportamentali
2. Indici fisiologici
3. Tecniche per la misurazione dell'attività cerebrale
4. Studi animali e genetici
5. Studi sui disturbi dello sviluppo

Sviluppo del sistema visivo
1. Cenni sul sistema visivo adulto
2. Sviluppo dell'acuità visiva
3. Sviluppo della stereopsi
4. Sviluppo dell'accomodazione e percezione dei colori
5. Sviluppo del riconoscimento delle forme
6. Ruolo dell'esperienza e periodi critici
7. Effetti della deprivazione monoculare, binoculare e dello strabismo
8. Ruolo istruttivo o permissivo dell'attività elettrica

Orientamento, Attenzione, Riconoscimento e Azione
1. Sviluppo dell’orientamento visivo
2. Approccio maturazionale e compiti marker
3. Pianificazione saccadica
4. Sviluppo dell'attenzione implicita
5. Sviluppo dei percorsi di elaborazione visiva ventrale e dorsale

Riconoscimento dei volti e cognizione sociale
1. Specificità del riconoscimento dei volti
2. Preferenza per i volti alla nascita
3. Studi etologici sull'imprinting
4. Conspec e conlearn
5. Lateralizzazione emisferica
6. Periodi critici
7. Percezione dello sguardo e del movimento biologico
8. Teoria della mente
9. Disturbi della cognizione sociale

Sistema Uditivo e Plasticità intermodale
1. Cenni sul sistema uditivo adulto
2. Sviluppo della sensibilità per l’intensità del suono
3. Auditory Brainstem Responses (ABR)
4. Sviluppo della selettività per frequenza
5. Sviluppo della localizzazione dei suoni
6. Esperienza e periodi critici per localizzazione e discriminazione dei suoni
7. Plasticità intermodale e intramodale

Memoria a lungo termine
1. Cenni sui sistemi di memoria
2. Sviluppo della memoria implicita
3. Sviluppo della memoria esplicita e ippocampo
4. Sviluppo della memoria relazionale, spaziale, della fonte

Corteccia prefrontale: funzioni esecutive, memoria di lavoro, decision-making
1. Sviluppo prolungato della corteccia prefrontale
2. Mantenimento in memoria e inibizione
3. Test A-non-B e Wisconsin Card Sorting test
4. Teorie sullo sviluppo delle funzioni esecutive
5. Fenilchetonuria
6. Decision-making sociale

Linguaggio
1. Circuito del linguaggio
2. Tappe universali nello sviluppo del linguaggio
3. Percezione categorica e sviluppo dei prototipi
4. Declino della discriminazione universale
5. Segmentazione del linguaggio
6. Linguaggio diretto ai bambini
7. Periodi sensibili e seconda lingua
8. Sviluppo della lateralizzazione
9. Effetti di lesioni precoci
10. Modello di Skeide e Friederici

Attaccamento
1. Strategie di cure parentali
2. Riconoscimento della madre e della prole
3. Risposte alla separazione e regolatori nascosti
4. Effetti a lungo termine della mancanza di cure parentali
5. Trasmissione di comportamenti tra generazioni
6. Attaccamento e risposta allo stress
7. Meccanismi epigenetici

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram