• Edizioni di altri A.A.:
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Letture consigliate:
    • D. Kahneman, Pensieri lenti e veloci, Mondadori, 2012
    • R. Thaler, Misbehaving: The Making of Behavioral Economics, 2015;
    • R. J. Shiller, Euforia irrazionale, Il Mulino, 2009.
    • G. Gigerenzer, Imparare a rischiare, Cortina Editore, 2015.
     
  • Obiettivi formativi:
    OBIETTIVI FORMATIVI
    L’insegnamento, in qualità di attività formativa affine ed integrativa, concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del corso di studi fornendo gli strumenti teorici e metodologici necessari ad analizzare, interpretare e valutare il comportamento umano nel contesto economico-aziendale ad un livello individuale (individual decision-making), micro (piccoli gruppi) e macro (sistemi organizzativi complessi). In particolare, il corso integra le conoscenze sulle teorie economiche e finanziarie tradizionali, che presuppongono la razionalità illimitata del decisore, con le più recenti evidenze della ricerca psicologica sui processi decisionali in condizioni di rischio, incertezza e ambiguità. Inoltre, il corso mira a fornire conoscenze e strumenti utili per poter svolgere, in piena autonomia e/o in collaborazione con altre figure professionali, azioni finalizzate allo sviluppo del potenziale umano, alla gestione dell’innovazione nei contesti sociali, istituzionali e produttivi.

    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
    D1 Conoscenza e Comprensione
    Al termine del corso gli studenti dovranno conoscenza e comprendere gli aspetti legati all’Economia e alla Finanza comportamentale al fine di poter applicare i più recenti modelli cognitivi e comportamentali all’ambito economico-finanziario. In particolare, gli studenti:
    - dovranno aver acquisito conoscenze specialistiche relative alla principale letteratura di riferimento;
    - dovranno conoscere le principali evidenze empiriche che hanno condotto alla affermazione e allo sviluppo della disciplina.

    D2 Capacità di applicare conoscenze e comprensione
    Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di applicare ed integrare a contesti specifici le conoscenze teoriche e metolodogiche apprese, tramite la realizzazione di protocolli di ricerca ad hoc e/o attraverso la formulazione o la revisione di case studies reali.
     
  • Prerequisiti:

     
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali; Discussione di articoli scientifici e partecipazione ad attività di laboratorio per esperimenti di economia e finanza comportamentale.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica della preparazione degli studenti avverrà tramite colloquio. Il voto finale sarà espresso in trentesimi.
    Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma.
     
  • Sostenibilità:
    Nudging per la sostenibilità.
     
  • Altre Informazioni:

     

Il corso presenta il contributo alla teoria economica e finanziaria “ortodossa” ottenuto grazie all’approccio “comportamentale”. In tale prospettiva verranno trattati i seguenti argomenti: a) Evidenze empiriche sull’efficienza dei mercati; b) Fattori che influenzano i mercati; c) Il decision making e la teoria bisistemica; d) Euristiche e bias; e) L’eccessiva sicurezza; f) Teoria del valore e scelte; g) La contabilità mentale e l’autocontrollo; h) Il nudging; i) Decisioni in condizioni di incertezza.

• La teoria economica e finanziaria “ortodossa” (cenni)
• Evidenze empiriche sull’efficienza dei mercati.
• Il decision making e la teoria bisistemica
o Attenzione e sforzo
o Il meccanismo associativo
o La fluidità cognitiva
o Norme, sorprese e cause
o Un meccanismo per saltare alle conclusioni
o Come si formano i giudizi
o Rispondere a un quesito più facile
• Euristiche e bias
o La legge dei piccoli numeri
o Ancore
o La scienza della disponibilità
o Disponibilità, emozione e rischio
o Conjunction fallacy
o Less s more
o Gli stereotipi
o La regressione verso la media
• L’eccessiva sicurezza
o L’illusione della comprensione
o L’illusione di validità
o Intuizioni contro formule
o Intuizione esperta
o La visione esterna
o L’ottimismo
• Teoria del valore e scelte
o La teoria di Bernoulli
o La Prospect Theory
o L’effetto dotazione
o Gli eventi negativi
o Lo schema a 4 celle
o Eventi rari
o Politiche del rischio
o Inversioni
o Frame e realtà
• I due sé
• La contabilità mentale a l’autocontrollo
• Il nudging
• Decisioni in condizioni di incertezza.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram