Mirco Fasolo

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    0871 3554213 
  • Sede:
    Blocco A 
  • Piano:
    Primo 

Mirco Fasolo è Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione (M-PSI/04) presso l’Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Ha conseguito la Laurea in Psicologia, indirizzo Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, presso l'Università di Padova, e il Dottorato di Ricerca in Psicologia presso l'Università di Milano-Bicocca, consorziata con l'Università di Pavia.

Gli interessi di ricerca riguardano lo sviluppo del linguaggio in popolazioni tipiche e atipiche (Late talkers, Sindrome di Down, autismo, ...), le caratteristiche dell'input linguistico, materno e paterno, le caratteristiche prosodiche del linguaggio adulto e infantile. Le ricerche più recenti associano al metodo osservativo la valutazione fisiologica, attraverso il biofeedback, e le tecniche di neuroimmagini, con l'uso delle EEG.

All'interno del Dottorato in Business & Behavioral Sciences collabora alla realizzazione di ricerche nell'ambito dell'Economia Comportamentale.  

Componente del Consiglio Scientifico del Centro di Orientamento, Ricerca, Formazione ed Inclusione Sociale Interateneo, in materia di LIS, di Sordità e di Comunicopatie (CORiFISI) per l'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara.

Coordinatore del Consiglio di Corso di Studi in “Scienze Psicologiche” dell’Università Telematica “Leonardo da Vinci”

Direttore del Master di II livello "DSA e altri disturbi del Neurosviluppo: Valutazione e trattamento in contesti tipici e atipici", della Summer School "Metodi e strumenti per lo studio del parlato" e del "Corso di preparazione all'Esame di Stato-professione Psicologo". 

Direttore del “Servizio Universitario Psicologico di Valutazione e Intervento per l’Infanzia e l’Adolescenza (SUPIA)”, che si occupa della realizzazione di attività di ricerca e cliniche, svolte in ambito psicologico, con soggetti in età evolutiva (fino ai 18 anni) relativamente alla sfera dello sviluppo cognitivo, comunicativo-linguistico, emotivo-affettivo, socio-relazionale e degli apprendimenti, anche con l’elaborazione di profili funzionali individuali.  

Amministratore dello Spin-off universitario “M.A.R. SRL STP e direttore dell'UdA Lab - Centro Studi per l'Età Evolutiva, che si occupa di sviluppo e commercializzazione di nuovi test e metodologie di intervento, e della valutazione psicologica della popolazione con sviluppo tipico e atipico, nelle diverse età caratterizzanti il ciclo di vita.

Socio dello Spin-off universitario “UDA-Analytics S.R.L.”, centro di ricerca e impresa che sviluppa e trasferisce ad altre imprese tecnologie e metodi per lo studio del comportamento umano.

Componente del Comitato Scientifico del Centro di Psicologia Clinica - Terapia Cognitivo-Comportamentale di Pescara.

 

CV Completo

Lunedì dalle 10.00 alle 12.00 (senza necessità di appuntamento).

  • Methods of behavioral analysis (ESC)
  • Psicologia dello sviluppo della comunicazione e del linguaggio (LMPSI, psicologia dello sviluppo)
  • Attivita' didattica elettiva ii anno (Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista))
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno secondaria i grado)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno secondaria ii grado)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno infanzia)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno primaria)
  • Psicologia dello sviluppo della comunicazione e del linguaggio (Scienze filosofiche)
  • Psicologia dello sviluppo i (Scienze e tecniche psicologiche)
  • Psicologia dello sviluppo ii (Scienze e tecniche psicologiche)
  • Psicologia dello sviluppo ii (Scienze e tecniche psicologiche)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno secondaria i grado)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno infanzia)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno secondaria ii grado)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno primaria)
  • Methods of behavioral analysis (ESC)
  • Psicologia dello sviluppo ii (Cognomi A-H) (STP, modulo/canale di Psicologia dello sviluppo ii)
  • Psicologia dello sviluppo ii (Cognomi I-Z) (STP, modulo/canale di Psicologia dello sviluppo ii)
  • Valutazione dello sviluppo linguistico tipico e atipico (LMPSI, psicologia dello sviluppo)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno infanzia)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno primaria)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno secondaria i grado)
  • Modelli integrati di intervento psico- educativi per la disabilitÀ intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Specializzazione sostegno secondaria ii grado)
  • Psicologia dell'educazione e dello sviluppo (Logopedia)
  • Psicologia dello sviluppo della comunicazione e del linguaggio (Scienze filosofiche)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno infanzia)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno secondaria i grado)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno primaria)
  • Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento (Specializzazione sostegno secondaria ii grado)
  • Aspetti psicologici relazionali nella interazione con il paziente pediatrico (Osteopatia)



Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram