“Genetica del comportamento”
Il corso sarà incentrato sullo analisi delle basi genetiche ed epigenetiche del comportamento umano normale e patologico. Verrà analizzato il contributo dei fattori genetici al temperamento umano e alle capacità cognitive generali, e verrà analizzata la dimensione della ereditabilità di tali caratteristiche.
“Biologia evoluzionistica”
Teorie evolutive
Concetto di specie.
Dinamica delle popolazioni
dal DNA alle Proteine, il genoma e le
mutazioni. Epigenetica. Lo sviluppo embrionale. EVO-DEVO
“Genetica del comportamento”
Storia della Genetica del comportamento
I metodi di studio del comportamento umano: modelli animali, gemelli, sperimentazione.
Genetica delle capacità cognitive generali
Genetica delle capacità cognitive specifiche
Genetica del gusto
Genetica del ritmo circadiano e dei disturbi del sonno
Cenni di epigenetica
“Biologia evoluzionistica”
Concetto di Specie. Teorie evolutive, Jean Baptiste Lamarck, Charles Darwin.
L’origine delle specie. La selezione naturale. Prove a favore della teoria dell’evoluzione. Genetica delle
popolazioni. Sintesi moderna. Definizione di popolazione, curve di crescita, potenziale biotico, capacità
portante, fattori densità dipendenti, fattori densità indipendenti, competizione, strategie riproduttive.
Legge di Hardy-Weinberg. La specie biologica, barriere riproduttive. Dal DNA alle Proteine, il genoma, le
mutazioni. Epigenetica. Lo sviluppo embrionale. EVO-DEVO
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693