Il corso di Genetica sociale tratterà argomenti incentrati sullo studio delle basi genetiche di problematiche che hanno un grande risvolto nella vita sociale. Verranno quindi analizzati temi inerenti patologie con alto impatto sociale e psicologico nella popolazione (Tumore, alzheimer, corea huntington). Inoltre verranno affrontate tutte le problematiche psicologiche inerenti alla consulenza genetica correlata ai diversi test genetici. Verrà effettuato un approfondimento nelle tematiche relative alla genetica forense.
Definizione di variabilità genetica: il genoma umano.
I test genetici: test diagnostici, test di screening, test preclinici, test predittivi, test farmacogenomici. Problematiche psicosociali legate ai test genetici. La privacy genetica: rischi della
divulgazione dei dati genetici. Genetica dei tumori: consulenza, tumori ereditari. Problematiche psicologiche Basi genetiche del
differenziamento sessuale: analisi delle patologie genetiche nei disturbi del differenziamento sessuale. Basi genetiche ed ambientali della infertilità: tecniche di fecondazione assistita. Problematiche psicologiche.La genetica forense: analisi di paternità,
identificazione di autori di reati, identificazione di vittime di reati o sinistri. Problematiche psicologiche Basi genetiche della aggressività. Problematiche sociali.La malattia di Alzheimer: basi genetiche e problematiche sociali La malattia di Huntington: basi genetiche e problematiche sociali
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693