Lo sviluppo interattivo del bambino dalla nascita. La relazione genitore-bambino nei primi anni di vita, la osservazione e valutazione micro e macro analitica dell’interazione diadica e il suo ruolo nello sviluppo affettivo del bambino. La teoria dell’attaccamento e la valutazione dell’attaccamento del bambino e dell’adulto. I principali protocolli di intervento focalizzati sull’attaccamento.
Lo sviluppo interattivo del bambino dall’età neonatale al secondo anno di vita. L’interazione genitore-bambino tra rappresentazioni e comportamento.
Lo sviluppo del sé del bambino secondo la prospettiva di Daniel Stern.
L’osservazione e l’analisi micro- e macro-analitica dell’interazione genitore-bambino. 
La teoria dell’attaccamento.
Il ruolo dell’interazione genitore-bambino nello sviluppo del legame di attaccamento. 
La valutazione dell’attaccamento dall’infanzia all’età adulta. 
La trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento.
Principali interventi clinici con genitori e bambini basati sulla teoria dell’attaccamento.
I questionari per la valutazione dell’attaccamento, somministrazione, codifica e interpretazione dei risultati
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693