Il corso approfondisce il costrutto di teoria della mente, un componente della cognizione sociale, dandone sia un'inquadratura teorica che presentando gli strumenti utili per la valutazione e l'intervento.
Nello specifico, oltre a illustrare i principali modelli teorici di riferimento, il corso esamina lo sviluppo di questa abilità nell'arco di vita, dall'infanzia all'età anziana, sottolineandone precursori e correlati.
Inoltre, presenta gli strumenti di valutazione disponibili in letteratura, distinguendoli per utilizzo nelle diverse fasi di vita, scopo (clinico o di ricerca), componente analizzata ecc.
Infine, il corso presenta alcuni programmi di intervento per il potenziamento/riabilitazione della teoria della mente.
- Teoria della mente: definizioni e modelli
- Sviluppo: precursori e età prescolare
- Sviluppo: età scolare
- Sviluppo: adolescenza, età adulta e invecchiamento
- Sviluppo atipico
- Metodi di valutazione: tipologie di strumenti
- Metodi di valutazione: esercitazioni
- Protocolli di ricerca e intervento nelle varie fasi di vita
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693