Sviluppo emotivo e sociale con particolare
riferimento a partire dal periodo prescolare.
Interazione individuo-ambiente nello sviluppo
socio-emotivo. Strumenti per la valutazione
delle competenze socio-emotivo e delle
problematiche comportamentali nel contesto
familiare e scolastico. Introduzione agli
interventi evidence-based di prevenzione del
disagio socio-emotivo con la famiglia, il
gruppo dei pari e la scuola.
Il corso tratta lo sviluppo emotivo e sociale ed in particolare la psicologia delle emozioni, la competenza emotiva e la socializzazione emotiva, il contributo delle emozioni e della morale nello sviluppo sociale e relazionale, incluse le relazioni tra pari. Verranno prese in considerazione le principali teorie sull’argomento, le ricerche più attuali che sono state condotte al riguardo e le metodologie impiegate. Saranno esaminati i principali contesti di vita del bambino per lo sviluppo socio emotivo ed in particolare la famiglia e i rapporti al suo interno, la scuola, le relazioni con i coetanei, l’amicizia e verranno indagate le relazioni tra il bambino e tali contesti, con uno sguardo alla psicologia delle emozioni e alla socializzazione emotiva, incluso i contesti a rischio, come il bullismo. Inoltre, saranno approfondite sia le differenze individuali nelle modalità di costruzione del proprio ambiente da parte dei bambini, sia il ruolo dell’ambiente sulle traiettorie di sviluppo, indagando l’interazione individuo-ambiente. Il corso prevede la presentazione di alcuni strumenti per la rilevazione e la valutazione di comportamenti e abilità emotive e sociali, e la presentazione di accreditati programmi di prevenzione del disagio socio-emotivo.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693