Il programma affronterà i seguenti contenuti chiave:
- temi, problemi e prospettive della psicologia dell'invecchiamento;
- aspetti metodologici nello studio dell'invecchiamento;
- cambiamenti cerebrali;
- cambiamenti cognitivi;
- cambiamenti emotivi;
- prendersi cura degli anziani.
L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno assai rilevante nella nostra società. Il corso affronta le problematiche legate a questa fase della vita secondo una prospettiva multidimensionale. Per capire i processi legati all'allungamento della vita occorre infatti da un lato dare conto dei cambiamenti che avvengono con l'età a livello cerebrale, cognitivo, di personalità, emotivo-affettivo e socioambientale, dall'altro identificare i tipi di intervento attuabili per migliorare la qualità di vita della persona anziana e per promuovere un invecchiamento attivo e positivo.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693