Questo corso intende fornire competenze avanzate nell’ambito della Psicologia della Scuola. Il corso si articolerà in tre parti. La prima parte, di tipo generale, fornirà una panoramica delle aree e degli strumenti di intervento per lo psicologo in ambito scolastico, con particolare attenzione a quattro aspetti: 1) Storia, modelli di intervento e percorsi di formazione; 2) Analisi dei bisogni e definizione degli obiettivi progettuali; 3) Progettare a scuola; 4) Progettare uno sportello di ascolto psicologico. La seconda parte, di tipo monografico, fornirà una conoscenza approfondita sul tema delle discriminazioni, con particolare riferimento alle microaggressioni (razziali, di genere, relative all’orientamento sessuale). La terza parte, di tipo pratico, coinvolge la formazione allo svolgimento di interviste per raccogliere esperienze di microaggressione da parte di chi le ha subite, e la loro analisi.
Prova orale basata sul colloquio e comprensiva della discussione di una tesina (di circa 5 pagine). Per preparare la tesina, bisogna svolgere un’intervista relativa a un’esperienza di microaggressione, trascriverla, e analizzarla in base a quanto riportato nel testo di Sue e Spanierman (2020; tr.it.2022), con particolare riferimento ai capitoli 4 e 10. Il punteggio sarà una media dei punteggi presi alle tre parti dell’esame (parte generale, parte monografica e parte pratica)
A) PRIMA PARTE - GENERALE
• Storia della psicologia scolastica, modelli di intervento e percorsi di formazione
• Analisi dei bisogni e definizione degli obiettivi progettuali
• Progettare a scuola
• Progettare uno sportello di ascolto psicologico
B) SECONDA PARTE - MONOGRAFICA
• Manifestazioni psicologiche e dinamiche delle microaggressioni
• L’impatto delle microaggressioni sulle vittime e sui microaggressori
• La ricerca, l’insegnamento e l’assistenza psicologica per le microaggressioni
• Strategie per disinnescare le microaggressioni e le macroaggressioni
C) TERZA PARTE - PRATICA
• Condurre un’intervista per raccogliere un’esperienza di microaggressione
• Analizzare l’intervista in base al modello di processo delle microaggressioni (Sue e Spanierman 2020/2022, capitolo 4).
• Analizzare l’intervista in relazione alle modalità di intervento possibili (Sue e Spanierman 2020/2022, capitolo 10).
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693