I contenuti dell'insegnamento riguardano le principali teorie sulla
relazione tra la maturazione del cervello e lo sviluppo cognitivo, lo
sviluppo del sistema nervoso, i metodi di indagine delle neuroscienze
cognitive dello sviluppo, lo sviluppo dei principali sistemi sensoriali,
dell'orientamento visivo, della cognizione sociale, delle funzioni
esecutive, della memoria e del linguaggio. Verrà data particolare
importanza al ruolo della genetica e delle esperienze nel plasmare lo
sviluppo del sistema nervoso e delle funzioni cognitive. Infine, verranno
trattate le basi neurali sottostanti i legami di attaccamento e la risposta
allo stress.
Introduzione;
Sviluppo del sistema nervoso;
Metodologie utilizzate nelle neuroscienze cognitive dello sviluppo;
Sviluppo del sistema visivo;
Sviluppo del riconoscimento dei volti e cognizione sociale;
Sviluppo del sistema uditivo e Plasticità intermodale;
Sviluppo delle capacità mnestiche;
Sviluppo del linguaggio;
Sviluppo delle funzioni esecutive;
Sviluppo del sistema sensorimotorio;
Ruolo dell’esperienza sensoriale e periodi critici nello sviluppo;
Effetti delle cure parentali e dell’ambiente sullo sviluppo.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693