Il corso è articolato in tre parti:
Parte I – Introduzione alla Psicologia della Scuola- La psicologia scolastica: definizioni, ambiti di intervento e profili di fornazione
- L’analisi dei bisogni nel contesto scolastico
- Progettare a scuola
-Progettare uno sportello scolastico di ascolto psicologico
Parte II – Promuovere un Clima Scolastico Positivo
- Definizione e dimensioni del clima scolastico
- Strategie di intervento per creare un clima scolastico positivo
Parte III – Promuovere un’Immagine Corporea Positiva in Adolescenza- Immagine corporea in adolescenza e uso dei social media
- Interventi digitali per sostenere l’autostima corporea in adolescenza;
Parte I: Storia, modelli, strumenti e funzioni della psicologia scolastica; analisi dei bisogni nel contesto scolastico; progettare a scuola; progettare uno sportello di ascolto psicologico..
Parte II: Clima scolastico, dimensioni del clima scolastico, strategie per promuovere un clima scolastico positivo e inclusivo.
Parte III: Immagine corporea in adolescenza, ruolo dei social media, progettazione di interventi digitali a scuola.
Nota Erasmus: Gli studenti Erasmus potranno concordare con il docente un programma alternativo in lingua inglese, che verrà formalizzato all’inizio del corso e terrà conto dei testi disponibili in lingua e delle esigenze specifiche.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693