Metodologia della ricerca in psicologia. Spiegazione delle principali tecniche statistiche di analisi multivariata (regressione, analisi di varianza, analisi fattoriale). Metodologia della ricerca in psicoterapia. Interventi psicologici basati sull’evidenza.
Il corso è articolato in tre moduli: 1) Metodologia della ricerca in psicologia (3 CFU): 1. Il metodo scientifico, regole e caratteristiche 2. Concetto di variabile, funzione, insieme, struttura relazionale, omomorfismo, scale di misura. Validità della misurazione. 3. I disegni sperimentali, quasi-sperimentali e non sperimentali 4. La validità dei disegni sperimentali (validità di contenuto, di costrutto, esterna e statistica). Tecniche di controllo nei disegni sperimentale e quasi-sperimentali 5. Metodologia dei disegni con singolo soggetto 6. Metodi di valutazione della efficacia delle psicoterapie 2) Tecniche multivariate di analisi dei dati (3 CFU): 1. Analisi della varianza (ad una via, a più vie con fattori between e within, analisi con disegno fattoriale e misto) 2. Regressione lineare multipla e sua applicazione in ambito di ricerca. Analisi di multicollinearità. 3. Analisi fattoriale esplorativa e confermativa. 3) metodologia della ricerca in psicoterapia (2 CFU)
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693