• Edizioni di altri A.A.:
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    • D'Odorico (2005). Lo sviluppo linguistico. Laterza, Bari.
    • D'Amico, S., Devescovi, A. (2013). Psicologia dello sviluppo del linguaggio. Il Mulino, Bologna. Capp. 10, 11, 12.
    • Bruner J. (1983). Il linguaggio del bambino. Armando, Roma. Capp. 1, 2.
    • Piaget, J. (1981). Il linguaggio e il pensiero del fanciullo. Giunti, Firenze. Cap. 1.
    • Tomasello, M. (2001). First steps toward a usage-based theory of language acquisition. Cognitive Linguistics. Volume 11, Issue 1-2, Pages 61–82. 
  • Obiettivi formativi:
    L’insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del corso di studi in Psicologia fornendo gli strumenti per la comprensione dei diversi aspetti dello sviluppo comunicativo e linguistico, sia in condizioni tipiche che patologiche, con particolare attenzione ai processi di acquisizione della lingua italiana. Conoscenza approfondita e critica delle teorie circa lo sviluppo linguistico.
    Al termine del corso si dovrà aver acquisito conoscenze e capacità di comprensione rispetto all'utilizzo degli strumenti di valutazione dello sviluppo comunicativo, aver acquisito la capacità di elaborare e applicare idee originali, anche in un contesto di ricerca osservativa o sperimentale.
    Al termine del corso si dovrà avere acquisito la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità relativa allo studio dello sviluppo comunicativo e linguistico, essendo anche in grado di formulare ipotesi sul livello di sviluppo acquisito sulla base dei dati comportamentali esibiti dall'individuo. Al termine del corso si dovrà sapere utilizzare il linguaggio tecnico della psicologia dello sviluppo relativo allo specifico ambito, comunicando in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conoscenze e idee circa lo sviluppo comunicativo e linguistico tipico e atipico.
    Inoltre, lo studente dovrà essere in grado di approfondire in autonomia gli argomenti di proprio interesse. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza dei concetti fondamentali della psicologia dello sviluppo (brevemente trattati nel corso delle prime lezioni).
     
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento è strutturato in 48 ore di didattica frontale, suddivise in lezioni da 3 ore, due volte alla settimana, in base al calendario accademico. La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche che forniranno le linee guida per interpretare i testi. Durante l’insegnamento sono previste 16 ore di esercitazioni pratiche volte a consolidare le conoscenze teoriche acquisite, nonchè a divulgare a pubblico esperto e non esperto i contenuti del corso (16 ore). La frequenza è facoltativa, tuttavia data la complessità degli argomenti trattati si consiglia vivamente di frequentare il corso. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’esame si svolgerà in forma orale e consisterà nella valutazione della comprensione degli argomenti costituenti il corso, la capacità di tradurre applicativamente le competenze teoriche acquisite, l'uso di un linguaggio tecnico appropriato, con ugual peso nel determinare il voto finale, che sarà espresso in trentesimi. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:

     

La comunicazione vocale; la comunicazione gestuale; Lo sviluppo lessicale e sintattico. Le teorie dello sviluppo linguistico: innatismo e costruttivismo. I principali disturbi dello sviluppo del linguaggio e loro valutazione.

Lo sviluppo della comunicazione vocale e gestuale: vocalizzi, gesti deittici e referenziali, dalla lallazione alle prime parole, lo sviluppo delle competenze lessicali, lo sviluppo delle competenze semantiche. Le prime combinazioni di parole: descrizione e interpretazione del fenomeno, lo sviluppo delle competenze morfosintattiche. Lo sviluppo delle competenze comunicative: lo sviluppo del pensiero narrativo e la capacità di produrre e comprendere testi. I principali disturbi dello sviluppo del linguaggio. Metodi di analisi e valutazione dello sviluppo linguistico, attraverso esperienze pratiche guidate.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram