• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Dispense o slide a cura del docente. 
  • Obiettivi formativi:
    Obiettivi formativi:
    - Acquisizione di competenze nell’ambito della valutazione del disturbo depressivo maggiore; - Acquisizione di competenze nell’uso dei test BDI e TDI; - Apprendere cosa significa concettualizzare un caso clinico e quali sono le tecniche di trattamento efficaci per il disturbo depressivo maggiore;
    Risultati di apprendimento attesi:
    - Conoscenza del DSM-V; - Conoscenza e utilizzo dei test TDI e BDI-II; - Capacità di concettualizzare un caso clinico;

    Autonomia
    - Capacità di valutare un quadro clinico di disturbo depressivo maggiore; - Capacità di utilizzo dei test; - Capacità di elaborazione di un caso clinico;




    Abilità
    - Saper valutare il disturbo depressivo maggiore; - Saper interpretare lo scoring dei test analizzati; 
  • Prerequisiti:
    Non vi sono prerequisiti specifici. 
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento prevede la frequenza obbligatoria di minimo 12 ore su 16 ore di attività didattica frontale. La didattica frontale è costituita da lezioni teoriche ed, eventualmente, da seminari tenuti da esperti sugli argomenti trattati. Durante le lezioni vengono spiegati con esempi alla lavagna o su computer gli argomenti principali dell’insegnamento. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica dell’idoneità dello studente consiste in una prova scritta oppure orale al termine delle lezioni. Trattandosi di EPG a frequenza obbligatoria l’ esame finale può essere svolto solo al termine dello stesso EPG e solo da coloro che avranno frequentato almeno 12 ore su 16. Non vi saranno pertanto appelli per non frequentanti. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Sul sito www.psicometria.unich.it è possibile reperire eventuale materiale didattico o informativo aggiuntivo che il docente ritiene opportune fornire per l’insegnamento. 

Assessment e valutazione del disturbo maggiore attraverso il DSM-V e l’utilizzo di test quali il TDI (Teate Depression Invetory) ed il BDI-II (Beck Depression Inventory), concettualizzazione del caso ed esempi clinici. Breve introduzione ai trattamenti più efficaci

Parte I - Assessment
1. Introduzione al disturbo depressivo maggiore 2. Diagnosi attraverso il DSM-V 3. Utilizzo dei test self-report di depressione, nello specifico il TDI (Teate Depression Invetory) ed il BDI-II (Beck Depression Inventory)

Parte II - Concettualizzazione del caso
1. Introduzione all’argomento 2. Modelli di concettualizzazione 3. Esempi pratici
Parte III – Trattamenti 1. Introduzione ai trattamenti più efficaci per il disturbo depressivo maggiore

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram