Stefano Pagliaro

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    0871 3553490 
  • Sede:
    Blocco A di Psicologia 
  • Piano:

 

CV Breve 

Stefano Pagliaro ha ottenuto un dottorato in Psicologia presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara nel 2008. Successivamente ha lavorato come ricercatore alla Seconda Università degli Studi di Napoli. Dal 2015, è Professore associato in Psicologia Sociale presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara, dove insegna Psicologia Sociale (laurea triennale) e Dinamiche di gruppo nelle organizzazioni (laurea magistrale). Ha conseguito l’abilitazione nazionale a professore di Prima fascia per il S.C. 11-E3 (Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni). E’ inoltre membro del collegio di dottorato in Business and Behavioral Science.

Dirige il GPM-Lab (Group Processes and Morality Lab). La sua attività di ricerca si articola attorno a temi classici della psicologia sociale di base e applicata ai contesti organizzativi, quali ad esempio la percezione sociale (formazione delle impressioni); i processi di regolazione intragruppo (influenza sociale, leadership, norme, clima etico organizzativo); i processi di regolazione intergruppi (pregiudizio); la violenza di genere (nella forma della violenza domestica). Tali attività sono caratterizzate in larga misura da due nuclei teorici: la lettura dei fenomeni indagati alla luce dell’approccio dell’identità sociale e la considerazione delle funzioni sociali regolatrici della moralità. Su questi temi, Stefano Pagliaro ha pubblicato oltre 80 articoli di ricerca e tre monografie (vedi sez. Pubblicazioni). E' co-editor  del "Routledge international handbook of the psychology of morality".

E’ membro dell’Editorial Board di importanti riviste scientifiche di settore (Journal of Personality and Social Psychology; Personality and Social Psychology Bulletin; European Journal of Social Psychology; Social Issues and Policy Review). Inoltre, è stato membro del Comitato Esecutivo (due mandati) e tesoriere dell’Associazione Italiana di Psicologia – sezione di Psicologia Sociale.

Per maggiori dettagli, si veda il CV esteso allegato.

 

 

Martedì 9.30-11.30

  • Vittimologia (Psicologia giuridica e criminologica)
Orario personale delle lezioni  Orario lezioni



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram