Conoscenza avanzata dei diversi aspetti dello sviluppo linguistico in condizioni
sia normali sia patologiche, con particolare attenzione ai processi di acquisizione della lingua
italiana e alle caratteristiche che la accomunano, ma anche la differenziano, rispetto alla lingua
inglese. Conoscenza approfondita e critica delle teorie circa lo sviluppo linguistico
Prerequisiti:
Metodi didattici:
Modalità di verifica dell'apprendimento:
Sostenibilità:
Altre Informazioni:
Dati insegnamento
A.A.:
2016/2017
Percorso:
psicologia cognitiva
CFU:
6
Ore attività frontali:
48
Ore studio individuale:
102
Settore:
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE