Il programma prevede i seguenti argomenti chiave coinvolgendo un gruppo di anziani:
- sviluppo di una situazione sperimentale;
- la manipolazione delle variabili dipendenti e indipendenti;
- il reclutamento dei soggetti;
- la procedura sperimentale;
- testare i soggetti;
- analizzare i risultati;
- discutere i risultati.
L'EPG costituisce una stimolante introduzione alla metodologia della ricerca in psicologia dell'invecchiamento e offre a studenti la possibilità di impadronirsi dei concetti fondamentali e degli strumenti di indagine per fare ricerca sul campo con gli anziani. Con il ricorso a numerosi esempi applicativi, lo studente affronta temi chiave per condurre una buona ricerca: dalla scelta dell'oggetto, alla formulazione delle ipotesi, alla costruzione degli esperimenti, agli strumenti di raccolta dei dati, ai metodi di analisi, fino alla esposizione dei risultati.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693