Il corso fornisce conoscenze e competenze avanzate nell’ambito della teorie e dei paradigmi di ricerca per lo studio della psicologia dell’attenzione e della percezione, fornendo
gli strumenti necessari alla comprensione dei processi ed alla pratica nella ricerca applicata.
Il corso si compone di due parti. La prima
parte, che costituisce il corpo principale del corso, consiste in lezioni frontali con discussione in aula sulle teorie ed i metodi di ricerca nella psicologia dell'attenzione e della percezione.
La seconda parte prevede un laboratorio pratico mirato a fornire la competenza su strumenti avanzati per gestire database. Il laboratorio si svolge nelle aule informatizzate di Ateneo.
Il corso tratterà i seguenti argomenti: teorie psicologiche della percezione; la percezione visiva; la percezione uditiva; la percezione dello spazio tridimensionale; il riconoscimento di oggetti e di volti; gli approcci della Gestalt; organizzazione cerebrale della percezione , teorie dell’ attenzione; paradigma di Posner; change blindness; attentional blink.
Nella parte pratica sarà fornita la possibilità di conoscere strumenti per l'organizzazione, il
trattamento e l'analisi statistica dei dati sperimentali.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693