Il corso fornisce una solida formazione teorica e metodologica delle tecniche utilizzate nelle neuroscienze cognitive, con particolare enfasi sulle tecniche di neuroimmagine per lo studio anatomico e fisiologico del sistema nervoso centrale.I contenuti del corso includono:1. Introduzione teorica e metodologica allo studio dell'attività cerebrale2. Tecniche comportamentali e psicofisica3. Tecniche radiografiche (RX, TAC)4. Tecniche di medicina nucleare (PET/SPECT)4. Tecniche di risonanza magnetica (MRI, DTI) 5. Tecniche emodinamiche (fMRI, NIRS)6. Tecniche neurofisiologiche (EEG, MEG)7. Tecniche di stimolazione (TMS, TDCS)
8. Integrazione/Combinazione di tecniche
1. Introduzione e cenni storici2. Fondamenti metodologici e statistici3. Tecniche comportamentali e psicofisica4. Radiazioni e radiografia5. Metodiche di medicina nucleare6. Principi fisici di MRI7. MRI strutturale8. MRI funzionale: tecniche e applicazioni9. fMRI: Attività evocata10: fMRI Disegni sperimentali11. fMRI: Connettività12. Imaging ottico13. Elettrofisiologia14. EEG-MEG: segnali e strumentazione15. EEG-MEG: Sorgenti, ritmi, applicazioni16. EEG-MEG: Attività evocata e connettività17. Stimolazione magnetica transcranica18. Stimolazione elettrica e integrazione/combinazione tra tecniche
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693