Il corso si focalizza sull’analisi delle dinamiche intergruppi e i loro risvolti in ambito lavorativo. Come introduzione alle dinamiche intergruppo, verrà trattato il concetto di cultura e i sistemi di pensiero per l’antropologia culturale. Successivamente, si passerà a trattare i processi di acculturazione, gli stereotipi e i pregiudizi nelle relazioni intergruppi. L’analisi proseguirà con il trattare il ruolo delle motivazioni epistemiche nei processi di acculturazione e nelle relazioni intergruppi. Infine, gli argomenti fin qui descritti verranno applicati nell’analisi della diversità e dell’inclusione nei gruppi di lavoro.
1. Le relazioni intergruppi per l'antropologia culturale: culture e sistemi di pensiero
2. I processi di acculturazione, stereotipi e pregiudizi nelle relazioni intergruppi
3. Il ruolo delle motivazioni epistemiche nei processi di acculturazione e nelle relazioni intergruppi
4. Diversità e inclusione nei gruppi di lavoro
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693